Forte Vezzena

Forte Spitz Vezzena
Werk Spitz Verle
Fortificazioni austriache al confine italiano
Rovine della facciata nord del forte Vezzena
Ubicazione
StatoAustria-Ungheria (bandiera) Impero austro-ungarico
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
CittàLevico Terme, Trento
Coordinate45°58′44″N 11°20′35″E
Informazioni generali
TipoForte
Altezza1.908 m s.l.m.
Costruzione1910-1914
Materialecalcestruzzo e cemento armato
Primo proprietarioImperial regio Esercito
Condizione attualeIn rovina
Proprietario attualeDemanio
VisitabileNo
Informazioni militari
UtilizzatoreAustria-Ungheria (bandiera) Impero austro-ungarico
Funzione strategicaDifesa del fronte bellico sull'Altopiano dei Sette Comuni durante la prima guerra mondiale
Termine funzione strategica1918
Armamento5 mitragliatrici Schwarzlose da 8 mm M7/12 + 1 posta nell'osservatorio girevole. Non era dotato di artiglieria, ma durante l'estate 1915 venne portato nei pressi del forte, in posizione defilata dai tiri dell'artiglieria italiana, un cannone da 7,5 cm da montagna, che fu usato anche in funzione di artiglieria antiaerea
Comandanti storicisottotenente Konrad Schwarz
Azioni di guerraBattaglia degli Altipiani
EventiFu utilizzato prettamente come osservatorio. Resistette a vari tentativi di occupazione italiana tra il 1915 e il 1916
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Il forte Vezzena o dello Spitz di Levico (indicato nei documenti storici anche come Werk Spitz Verle o Posten Cima Vezzena), si trova a quota 1.908 m s.l.m. ed è collocato sulla cima del Pizzo di Levico (o Cima Vezzena) in Provincia di Trento. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne