Forte di San Leo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Emilia-Romagna |
Città | San Leo |
Indirizzo | Via Giacomo Leopardi 9, 47865 San Leo e Via Giacomo Leopardi, 47865 San Leo |
Coordinate | 43°53′46.44″N 12°20′45.73″E |
Informazioni generali | |
Tipo | fortezza |
Stile | rinascimentale |
Inizio costruzione | 1441 |
Costruttore | Francesco di Giorgio Martini |
Visitabile | sì |
Sito web | www.san-leo.it/monumenti-visita-san-leo/la-fortezza-rinascimentale/ |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il forte di San Leo, conosciuto anche come rocca di San Leo, si trova nell'omonimo comune in provincia di Rimini sulla cima della cuspide rocciosa che sovrasta l'abitato leontino e domina la Valmarecchia[1]. Nel 2015 ha fatto registrare 72 617 visitatori[2].
Dal dicembre 2014 il Ministero della cultura lo gestisce tramite il polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.