Fortunate Son

Fortunate Son
ArtistaCreedence Clearwater Revival
Autore/iJohn Fogerty
GenereRoots rock
Country rock
Esecuzioni notevoliTony Dolan, Clutch, Larkin Poe, Carlos Cano
Datadicembre 1969
EtichettaFantasy
Durata2:22
Certificazioni (digitale)
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[1]
(vendite: 20 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Dischi di platinoDanimarca (bandiera) Danimarca[3]
(vendite: 90 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 70 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (5)[5]
(vendite: 150 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[6]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[7]
(vendite: 3 000 000+)

Fortunate Son è una canzone del gruppo rock statunitense Creedence Clearwater Revival, pubblicata come singolo nel settembre 1969 per promuovere il loro quarto album Willy and the Poor Boys.[8] Il pezzo, che fu il primo ad essere stato considerato dalla "Billboard" come una doppia hit (considerando il lato b) il 15 novembre 1969, arrivò al numero 14 nelle classifiche degli Stati Uniti d'America il 22 novembre dello stesso mese per poi salire settimana dopo settimana (arrivò al numero nove durante la settimana successiva per poi al fine giungere alla terza posizione il 20 dicembre).[9] Esattamente un anno dopo, sempre a dicembre, vinse il RIAA Gold Disc.[10]

Pitchfork lo pone al diciassettesimo posto della "Lista delle 200 migliori canzoni degli anni '60"[11], mentre Rolling Stone lo colloca alla posizione n. 99 della lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi[12].

  1. ^ (PT) Creedence Clearwater Revival – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 giugno 2024.
  2. ^ (DE) Creedence Clearwater Revival – Fortunate Son – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 31 marzo 2023.
  3. ^ (DA) Fortunate Son, su IFPI Danmark. URL consultato il 7 febbraio 2023.
  4. ^ Fortunate Son (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 novembre 2021.
  5. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 09 September 2024, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 9 settembre 2024.
  6. ^ (EN) Fortunate Son, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 maggio 2024.
  7. ^ (EN) Creedence Clearwater Revival - Fortunate Son – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  8. ^ Creedence Clearwater Revival, su www3.telus.net, .telus.net, 2 gennaio 1971. URL consultato il 12 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2013).
  9. ^ Joel Whitburn, The Billboard Hot 100 Charts: The Sixties (25 October 1969 through 27 December 1969), Menomonee Falls, Wisconsin, Record Research, Inc., 1990, ISBN 0-89820-074-1.
  10. ^ Joseph Murrells, The Book of Golden Discs, London, Barrie and Jenkins Ltd., 1978, p. 257, ISBN 0-214-20512-6.
  11. ^ Staff Lists: The 200 Greatest Songs of the 1960s, su pitchfork.com, Pitchfork Media, 18 agosto 2006. URL consultato il 3 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2013).
  12. ^ (EN) 99 - Creedence Clearwater Revival - Fortunate Son, su rollingstone.com. URL consultato il 31 gennaio 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne