Forty Licks

Forty Licks
raccolta discografica
ArtistaThe Rolling Stones
Pubblicazione30 settembre 2002
Durata155:52 (77:32 CD1+ 78:20 CD2)
Dischi2
Tracce40 (20 + 20)
GenereRock
Blues rock
Rock and roll
Hard rock
EtichettaVirgin/ABKCO/Decca
ProduttoreAndrew Loog Oldham,
The Rolling Stones,
Jimmy Miller,
The Glimmer Twins,
Chris Kimsey, Don Was and The Dust Brothers
Registrazionegennaio 1964 -
7 giugno 2002
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[1]
(vendite: 50 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[2]
(vendite: 17 382+)
Grecia (bandiera) Grecia[3]
(vendite: 10 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[4]
(vendite: 40 000+)
Dischi di platinoArgentina (bandiera) Argentina[5]
(vendite: 40 000+)
Australia (bandiera) Australia (2)[6]
(vendite: 140 000+)
Austria (bandiera) Austria[7]
(vendite: 40 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[8]
(vendite: 50 000+)
Canada (bandiera) Canada (5)[9]
(vendite: 500 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[10]
(vendite: 40 000+)
Europa (bandiera) Europa[11]
(vendite: 1 000 000+)
Francia (bandiera) Francia[12]
(vendite: 300 000+)
Germania (bandiera) Germania[13]
(vendite: 300 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[14]
(vendite: 200 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[15]
(vendite: 80 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (4)[16]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[17]
(vendite: 4 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[18]
(vendite: 40 000+)
The Rolling Stones - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2004)

Forty Licks è un compilation della band britannica Rolling Stones pubblicato nel 2002, per celebrare il quarantesimo anniversario dalla nascita della band. La raccolta, oltre ai successi, presenta quattro nuove canzoni: Don't Stop, Keys to Your Love, Stealing My Heart e Losing My Touch, quest'ultima tra le poche degli Stones a presentare Keith Richards alla voce solista.

  1. ^ (PT) Rolling Stones – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 28 aprile 2016.
  2. ^ (FI) Rolling Stones, su ifpi.fi, Musiikkituottajat. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2012).
  3. ^ (EL) Top 50 Ξένων Aλμπουμ, su IFPI Greece. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2003).
  4. ^ (SV) Guld- och Platinacertifikat − År 2002 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2010).
  5. ^ (ES) Discos de Oro y Platino – 2006, su capif.org.ar, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  6. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2002 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 28 aprile 2016.
  7. ^ (DE) The Rolling Stones - Forty Licks – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 28 aprile 2016.
  8. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2003, su Ultratop. URL consultato il 28 aprile 2016.
  9. ^ (EN) Forty Licks – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 28 aprile 2016.
  10. ^ (DA) Album Top-40 - Uge 40 - 2006, su hitlisten.nu, Hitlisterne.NU. URL consultato il 28 marzo 2023.
  11. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2002, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  12. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 28 aprile 2016. Selezionare "The ROLLING STONES" e premere "OK".
  13. ^ (DE) The Rolling Stones – Forty Licks – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 28 aprile 2016.
  14. ^ (JA) ゴールド等認定作品一覧 2002年9月, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 28 aprile 2016.
  15. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  16. ^ (EN) Forty Licks, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 marzo 2024.
  17. ^ (EN) The Rolling Stones - Forty Licks – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 aprile 2016.
  18. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 aprile 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne