Frances Glessner Lee (Chicago, 25 marzo 1878 – Bethlehem, 27 gennaio 1962) è stata una filantropa, criminologa e modellista statunitense.
Nota come la "madre della scienza forense",[1] ne influenzò lo sviluppo negli Stati Uniti[2] realizzando i Nutshell Studies of Unexplained Death (Studi in miniatura sulla morte inspiegabile), diciannove diorami di scene del crimine ricreati nei minimi dettagli in scala 1:12 e usati per l'addestramento degli investigatori. Decenni dopo, diciotto di essi erano ancora in uso per scopi didattici nell'ufficio del medico legale del Maryland, oltre ad essere considerati delle opere d'arte.[3] Glessner Lee contribuì a fondare la Facoltà di medicina legale di Harvard, di cui sovvenzionò la Magrath Library of Legal Medicine, e fu la prima donna a diventare capitano di polizia negli Stati Uniti.