Francesco Giunta | |
---|---|
![]() | |
Governatore della Dalmazia | |
Durata mandato | 14 febbraio 1943 – 10 settembre 1943 |
Predecessore | Giuseppe Bastianini |
Successore | carica abolita |
Segretario del Partito Nazionale Fascista | |
Durata mandato | 13 ottobre 1923 – 23 aprile 1924 |
Predecessore | Nicola Sansanelli |
Successore | Alessandro Melchiori |
Sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri | |
Durata mandato | 21 dicembre 1927 – 20 luglio 1932 |
Predecessore | Giacomo Suardo |
Successore | Edmondo Rossoni |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 11 giugno 1921 – 25 luglio 1943 |
Legislatura | XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX |
Gruppo parlamentare | Corporazione della previdenza e del credito |
Circoscrizione | Trieste, C.U.N. |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Associazione Nazionalista Italiana (1914-1920) Fasci Italiani di Combattimento (1920-1921) Partito Nazionale Fascista (1921-1943) Partito Fascista Repubblicano (1943-1945) |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | avvocato |
«Sono stato fascista e uno squadrista convinto. Non lo rinnego. Io ho creduto di servire il mio paese e l'ho fatto con il massimo disinteresse. Si è detto che sono stato fazioso. Anche Gesù Cristo è stato fazioso per i farisei. Ma io l'ho fatto per la mia fede e non l'ho mai rinnegato.»
Francesco Giunta (San Piero a Sieve, 21 marzo 1887 – Roma, 8 giugno 1971) è stato un politico italiano, esponente di primo piano del fascismo di confine. Fu segretario nazionale del Partito Nazionale Fascista dal 13 ottobre del 1923 al 23 aprile del 1924.