Francesco Antonio Baccari (Lendinara, 11 agosto 1747 – Roma, 3 marzo 1835) è stato un presbitero e architetto italiano.
Francesco Antonio, il più anziano dei tre fratelli Baccari, sacerdoti lendinaresi, dedicò la sua vita non solo al sacerdozio ma anche a progetti architettonici e al restauro delle chiese cittadine, tra le quali spicca il progetto del campanile del Duomo di Santa Sofia, passione condivisa anche dal fratello minore, don Giacomo Baccari.[1]
Fu inoltre missionario e autore di pubblicazioni a tema religioso, tre su Questioni morali e quattro della Pratica del confessionale, e architettonico, Forza degli archi.[2]