Franco Reviglio

Franco Reviglio

Ministro delle finanze
Durata mandato5 agosto 1979 –
28 giugno 1981
Capo del governoFrancesco Cossiga
Arnaldo Forlani
PredecessoreFranco Maria Malfatti
SuccessoreRino Formica

Durata mandato21 febbraio 1993 –
31 marzo 1993
Capo del governoGiuliano Amato
PredecessoreGiovanni Goria
SuccessoreVincenzo Visco

Ministro del bilancio e della programmazione economica
Durata mandato28 giugno 1992 –
28 aprile 1993
Capo del governoGiuliano Amato
PredecessorePaolo Cirino Pomicino
SuccessoreLuigi Spaventa

Ministro per gli Interventi straordinari nel Mezzogiorno
Durata mandato28 giugno 1992 –
21 febbraio 1993
Capo del governoGiuliano Amato
PredecessoreCalogero Mannino
SuccessoreBeniamino Andreatta

Presidente della 6ª Commissione Finanze del Senato della Repubblica
Durata mandato17 giugno 1992 –
30 giugno 1992
PredecessoreEnzo Berlanda
SuccessoreFrancesco Forte

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato23 aprile 1992 –
14 aprile 1994
LegislaturaXI
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
CircoscrizionePiemonte
CollegioVerbano-Cusio-Ossola
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSI (1979-1994)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Torino
ProfessioneDocente universitario, economista

Francesco Reviglio della Veneria, detto Franco (Torino, 3 febbraio 1935), è un economista, dirigente pubblico e politico italiano, esponente del Partito Socialista Italiano e più volte ministro della Repubblica Italiana.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne