Franco Gabrielli | |
---|---|
![]() | |
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica con delega alla cybersicurezza | |
Durata mandato | 1º marzo 2021 – 22 ottobre 2022 |
Capo del governo | Mario Draghi |
Predecessore | Pietro Benassi[1] Carica creata[2] |
Successore | Alfredo Mantovano |
Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza | |
Durata mandato | 29 aprile 2016 – 28 febbraio 2021 |
Predecessore | Alessandro Pansa |
Successore | Lamberto Giannini |
Prefetto di Roma | |
Durata mandato | 2 aprile 2015 – 29 aprile 2016 |
Predecessore | Giuseppe Pecoraro |
Successore | Paola Basilone |
Capo del Dipartimento della protezione civile | |
Durata mandato | 12 novembre 2010 – 2 aprile 2015 |
Predecessore | Guido Bertolaso |
Successore | Fabrizio Curcio |
Prefetto dell'Aquila | |
Durata mandato | 6 aprile 2009 – 14 maggio 2010 |
Predecessore | Aurelio Cozzani |
Successore | Giovanna Iurato |
Direttore dell'AISI[3] | |
Durata mandato | 16 dicembre 2006 – 15 giugno 2008 |
Predecessore | Mario Mori |
Successore | Giorgio Piccirillo |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università di Pisa |
Professione | Funzionario di polizia; Prefetto |
Franco Gabrielli | |
---|---|
Nascita | Viareggio, 13 febbraio 1960 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Corpo | ![]() |
Specialità | Pubblica Sicurezza; Intelligence |
Anni di servizio | 1987 - in servizio |
Grado | Capo della polizia - direttore generale della pubblica sicurezza |
Comandante di | Polizia di Stato (Capo 2016-2021) SISDE AISI Dipartimento della Protezione Civile |
Decorazioni | Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana |
fonti nel corpo del testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Franco Gabrielli (Viareggio, 13 febbraio 1960) è un prefetto, dirigente pubblico e poliziotto italiano.
Già direttore del SISDE e dell'AISI, prefetto dell'Aquila, capo del Dipartimento della protezione civile e prefetto di Roma, dal 29 aprile 2016 al 28 febbraio 2021 ha ricoperto l'incarico di capo della polizia - direttore generale della pubblica sicurezza. Dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 è stato inoltre sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica del governo Draghi.