Franz Karl Reichleitner | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Ried im Traunkreis, 2 dicembre 1906 |
Morte | Fiume, 3 gennaio 1944 |
Cause della morte | ucciso in azione |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Unità | SS-Totenkopfverbände |
Anni di servizio | 1937-1944 |
Grado | SS-Hauptsturmführer[1] |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Campo di sterminio di Sobibór 1 settembre 1942-17 ottobre 1943 |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Franz Karl Reichleitner (Ried im Traunkreis, 2 dicembre 1906 – Fiume, 3 gennaio 1944) è stato un militare e ufficiale austriaco.
Fu ufficiale della Kriminalpolizei, membro del NSDAP (tessera n. 6.369.213) e Hauptsturmführer (capitano) delle SS (n. 357.065), partecipò al Programma T4 (Programma nazista di eutanasia[2]) e fu comandante del campo di sterminio di Sobibór.