Frassinetto comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Pietro Bonatto Marchello (lista civica) dal 16-5-2011 (3º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′13.71″N 7°36′24.27″E |
Altitudine | 1 048 m s.l.m. |
Superficie | 24,82 km² |
Abitanti | 266[1] (30-11-2023) |
Densità | 10,72 ab./km² |
Frazioni | Berchiotto (Barciòt), Chiapinetto (Ciapinei), Fraschietto (Fasciei), Molini (Mülen), Tetti (Vì Tet) , Balma, Cereser (Sirisir), Lassere, Pacchiola (Paciola), Gorla, Lupeta (Lüpeta), Truffa (Trüfà), Galli (Vi Gal), Trucco (Trüc) |
Comuni confinanti | Borgiallo, Castelnuovo Nigra, Chiesanuova, Ingria, Pont Canavese, Traversella |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10080 |
Prefisso | 0124 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001108 |
Cod. catastale | D781 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 826 GG[3] |
Nome abitanti | frassinettesi |
Patrono | san Bartolomeo |
Giorno festivo | 24 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Frassinetto (Frassinè in piemontese, Frasinei in francoprovenzale) è un comune italiano di 266 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.