Freccia | |
---|---|
Mappa della costellazione | |
Nome latino | Sagitta |
Genitivo | Sagittae |
Abbreviazione | Sge |
Coordinate | |
Ascensione retta | 20 h |
Declinazione | +18° |
Area totale | 80 gradi quadrati |
Dati osservativi | |
Visibilità dalla Terra | |
Latitudine min | -70° |
Latitudine max | +90° |
Transito al meridiano | settembre |
Stella principale | |
Nome | γ Sge |
Magnitudine app. | 3,47 |
Altre stelle | |
Magn. app. < 3 | 0 |
Magn. app. < 6 | 15 |
Sciami meteorici | |
nessuno | |
Costellazioni confinanti | |
Da est, in senso orario: | |
Immagine della Freccia |
La Freccia (in latino Sagitta) è la terza costellazione più piccola dell'intero cielo (solo il Cavallino e la Croce del Sud sono più piccole). Era una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo, ed è oggi una delle 88 costellazioni moderne. Il nome non deve farla confondere con la costellazione zodiacale del Sagittario. È composta da stelle piuttosto deboli.