Frecciabianca

Voce principale: Le Frecce.
Frecciabianca
Servizio di trasporto pubblico
ETR.460 Frecciabianca
StatiItalia (bandiera) Italia
Apertura2011
 
GestoreTrenitalia
ClassificazioneES* FB / FB
Mezzi utilizzatiETR.460/463
ETR.485 (riserva)
 
Velocità media200 km/h
Trasporto pubblico

Frecciabianca (sigla FB) è una categoria di servizio dei treni di Trenitalia che, a partire dal cambio di orario del dicembre 2011, ha sostituito la categoria Eurostar City Italia inserendosi nella famiglia delle Frecce, rilevandone materiale rotabile, tipologia di servizio e parte delle tratte. Già a partire dal 2010, i treni di categoria Eurostar City avevano ricevuto il nome complementare Frecciabianca, diventato poi proprio della categoria di servizio.

I servizi Frecciabianca sono effettuati con elettrotreni ETR.460/463, i quali viaggiano alla velocità massima commerciale di 200 km/h; possono anche essere impiegati, in caso di necessità, gli ETR.485.

A livello di tariffe e percorrenze i FB si pongono come una categoria intermedia fra gli InterCity e i treni in servizio Alta Velocità (Frecciargento e Frecciarossa).

A partire dal 2015 è iniziata la graduale eliminazione dei servizi Frecciabianca sulle tratte ferroviarie nazionali, dove verranno progressivamente convertiti in servizi Intercity e Frecciarossa, a seconda della direttrice.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne