Frederic Baraga vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Baraga in abito episcopale, con il suo Dizionario della lingua ojibwe, in una fotografia scattata da Mathew Brady | |
Unum est necessarium | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 29 giugno 1797 a Mala Vas (Trebnje) |
Ordinato presbitero | 21 settembre 1823 dall'arcivescovo Augustin Johann Joseph Gruber |
Nominato vescovo | 29 luglio 1853 da papa Pio IX |
Consacrato vescovo | 1º novembre 1853 dall'arcivescovo John Baptist Purcell |
Deceduto | 19 gennaio 1868 (70 anni) a Marquette |
Ireneus Frederic Baraga (sloveno: Irenej Friderik Baraga; Mala Vas, 29 giugno 1797 – Marquette, 19 gennaio 1868) è stato un missionario, filologo e vescovo cattolico sloveno. Le sue lettere sul suo lavoro missionario furono ampiamente pubblicate in Europa, ispirando San Giovanni Nepomuceno Neumann e padre Francis Xavier Pierz ad emigrare negli Stati Uniti. Nel 2012, durante il papato di papa Benedetto XVI, Baraga fu dichiarato venerabile.