Frederick North II Conte di Guilford | |
---|---|
Frederick North, II conte di Guilford, ritratto da Nathaniel Dance-Holland nel 1773, National Portrait Gallery, Londra. | |
Primo ministro di Gran Bretagna | |
Durata mandato | 28 gennaio 1770 – 22 marzo 1782 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | Augustus Henry FitzRoy, III duca di Grafton |
Successore | Charles Watson-Wentworth, II marchese di Rockingham |
Cancelliere dello Scacchiere | |
Durata mandato | 11 settembre 1767 – 27 marzo 1772 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | Charles Townshend |
Successore | Lord John Cavendish |
Segretario di Stato per gli Affari Interni | |
Durata mandato | 2 aprile 1783 – 19 dicembre 1783 |
Monarca | Giorgio III |
Predecessore | Thomas Townshend, I visconte Sydney |
Successore | George Nugent-Temple-Grenville, I marchese di Buckingham |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | The Right Honourable |
Suffisso onorifico | Conte di Guilford, KG, PC |
Partito politico | Tory |
Università | Trinity College Oxford |
Firma |
Frederick North, II conte di Guilford (Londra, 13 aprile 1732 – Londra, 5 agosto 1792), è stato un nobile e politico inglese. Membro del Partito Conservatore, fu Primo Ministro del Regno di Gran Bretagna dal 28 gennaio 1770 al 22 marzo 1782.