Freestyler singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Bomfunk MC's |
Pubblicazione | 1º maggio 1999 |
Durata | 3:31 |
Album di provenienza | In Stereo |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Drum and bass Elettrorap |
Etichetta | Sony |
Produttore | Max Martin, Rami |
Registrazione | 1999 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 750 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 75 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Bomfunk MC's - cronologia | |
Freestyler è un singolo dei Bomfunk MC's pubblicato nel 1999. Il brano ha raggiunto la vetta delle classifiche di diversi paesi europei, dell'Australia, della Nuova Zelanda e della Turchia, oltre ad arrivare alla posizione numero due nel Regno Unito, dove è stato il singolo più venduto del 2000.
La base musicale è costituita da vari spezzoni strumentali provenienti da Let's Get Small dei Trouble Funk e da una raccolta di sample intitolata Interface Guitar prodotta da Zero-G.[14]
Il brano è anche celebre per essere riuscito a sfuggire alla censura. La frase nel testo "So who the fuck is Alice, is she from Buckingham Palace?" (letteralmente: "Chi cazzo è Alice, viene da Buckingham Palace?"), che è un riferimento alla canzone Living Next Door to Alice del gruppo Smokie, è stranamente rimasta inalterata nelle trasmissioni di MTV.[senza fonte]
Nel brano vengono fatti anche riferimenti alla canzone Karma Chameleon dei Culture Club, alla cantante Céline Dion e alla serie di film pornografici Debbie Does Dallas, Giochi maliziosi.