Freestyler (singolo)

Freestyler
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBomfunk MC's
Pubblicazione1º maggio 1999
Durata3:31
Album di provenienzaIn Stereo
Dischi1
Tracce6
GenereDrum and bass
Elettrorap
EtichettaSony
ProduttoreMax Martin, Rami
Registrazione1999
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Francia (bandiera) Francia[2]
(vendite: 250 000+)
Germania (bandiera) Germania (3)[3]
(vendite: 750 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
Austria (bandiera) Austria[5]
(vendite: 50 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[6]
(vendite: 100 000+)
Italia (bandiera) Italia (3)[7]
(vendite: 150 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[8]
(vendite: 10 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[9]
(vendite: 10 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[10]
(vendite: 75 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[11]
(vendite: 600 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (3)[12]
(vendite: 90 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[13]
(vendite: 50 000+)
Bomfunk MC's - cronologia
Singolo precedente
B-Boys & Flygirls
(1999)
Singolo successivo
Other Emcees
(1999)

Freestyler è un singolo dei Bomfunk MC's pubblicato nel 1999. Il brano ha raggiunto la vetta delle classifiche di diversi paesi europei, dell'Australia, della Nuova Zelanda e della Turchia, oltre ad arrivare alla posizione numero due nel Regno Unito, dove è stato il singolo più venduto del 2000.

La base musicale è costituita da vari spezzoni strumentali provenienti da Let's Get Small dei Trouble Funk e da una raccolta di sample intitolata Interface Guitar prodotta da Zero-G.[14]

Il brano è anche celebre per essere riuscito a sfuggire alla censura. La frase nel testo "So who the fuck is Alice, is she from Buckingham Palace?" (letteralmente: "Chi cazzo è Alice, viene da Buckingham Palace?"), che è un riferimento alla canzone Living Next Door to Alice del gruppo Smokie, è stranamente rimasta inalterata nelle trasmissioni di MTV.[senza fonte]

Nel brano vengono fatti anche riferimenti alla canzone Karma Chameleon dei Culture Club, alla cantante Céline Dion e alla serie di film pornografici Debbie Does Dallas, Giochi maliziosi.

  1. ^ (DA) Freestyler, su IFPI Danmark. URL consultato il 28 settembre 2021.
  2. ^ (FR) Bomfunk MC's - Freestyler – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 13 aprile 2024.
  3. ^ (DE) Bomfunk MC's – Freestyler – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 settembre 2021.
  4. ^ dropbox.com, https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AAABeYGTvZErtZotNbXOr2Tza/2000%20Accreds.pdf.
  5. ^ (DE) Bomfunks Mc's - Freestyler – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 23 dicembre 2022.
  6. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2000, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  7. ^ Copia archiviata, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
  8. ^ Copia archiviata, su ifpi.no. URL consultato il 20 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
  9. ^ nztop40.co.nz, https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=1091.
  10. ^ Copia archiviata, su nvpi.nl. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  11. ^ (EN) Freestyler, su British Phonographic Industry. URL consultato il 18 giugno 2021.
  12. ^ (SV) Bomfunk MC's – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  13. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 aprile 2024.
  14. ^ (EN) Freestyler by Bomfunk MC's on WhoSampled, su WhoSampled. URL consultato il 31 dicembre 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne