Frisa comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nicola Labbrozzi (lista civica Frisa Cambia Lealmente) dal 10-6-2018 (2º mandato dal 14-5-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 42°16′N 14°22′E |
Altitudine | 237 m s.l.m. |
Superficie | 11,49 km² |
Abitanti | 1 620[1] (31-12-2022) |
Densità | 140,99 ab./km² |
Frazioni | Colle Della Fonte, Badia, Colle Alto, Guastameroli, Vallone |
Comuni confinanti | Crecchio, Lanciano, Ortona, Poggiofiorito, San Vito Chietino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66030 |
Prefisso | 0872 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 069037 |
Cod. catastale | D803 |
Targa | CH |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 596 GG[3] |
Nome abitanti | Frisani |
Patrono | San Pantaleone |
Giorno festivo | 27 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Frisa (Frìsce in abruzzese[4]) è un comune italiano di 1 620 abitanti[1] della provincia di Chieti in Abruzzo, alla periferia nord-ovest di Lanciano.