Fronte Popolare Ivoriano | |
---|---|
Leader | Pascal Affi N'Guessan |
Stato | Costa d'Avorio |
Fondazione | 1982 |
Ideologia | Socialdemocrazia[senza fonte] |
Collocazione | Centro-sinistra[senza fonte] |
Affiliazione internazionale | Internazionale Socialista (fino al 2011) |
Seggi | 3 / 255
|
Sito web | www.fpi-ci.org |
Il Fronte Popolare Ivoriano (in francese: Front populaire ivoirien - FPI) è un partito politico della Costa d'Avorio, fondato in esilio nel 1982 da Laurent Gbagbo durante il regime a partito unico del presidente Félix Houphouët-Boigny e del suo Partito Democratico. Si ispira al Partito Socialista Francese ma è stato espulso dall'Internazionale socialista, in seguito al rifiuto dell'ex presidente Laurent Gbagbo di lasciare il potere dopo la sconfitta elettorale del 2011.