Frundsberg | |
---|---|
![]() | |
Fondatore | Ulrich von Vriundesperg |
Ultimo sovrano | Georg von Frundsberg |
Data di fondazione | XII secolo |
Data di deposizione | fine XVI secolo |
I signori di Frundsberg (a volte scritti Freundsberg, Fronsberg, Frundsberg o Fruntsberg) provengono dall'aristocrazia tirolese e avevano la loro sede ancestrale nel castello di Frundsberg, vicino a Schwaz in Tirolo.[1] Sono documentati nel 1122 come ministeriali dei conti di Andechs, dal 1209 come ministeriali al servizio ducale-bavarese e successivamente come servitori dei principi tirolesi.
Dal 1312 ebbero un proprio tribunale distrettuale e per lungo tempo furono tra le famiglie nobili più influenti del Tirolo, ma vendettero il loro castello ancestrale nel 1467, allo stesso tempo acquisirono il governo di Mindelheim in Svevia e vi spostarono la loro attenzione dove Georg von Frundsberg († 1528), il "padre dei Lanzichenecchi", divenne il membro più famoso della famiglia, che si estinse in linea maschile nel 1586 con il nipote, Georg von Frundsberg (1533-1586).[2]