Frusta | |
---|---|
Frusta con impugnatura singola prodotta da Ludwig-Musser. | |
Informazioni generali | |
Classificazione | 111.12 Idiofoni a percussione reciproca |
Uso | |
Musica contemporanea |
La frusta, anche conosciuta come bataccio o batacchio, è uno strumento a percussione idiofono costituito da due assicelle di legno lunghe 30–40 cm e larghe 5–10 cm, munite a un'estremità da una cerniera. Percuotendo tra loro queste due assicelle si produce uno schiocco secco e sonoro, proprio come quello di una vera frusta, da cui il nome dello strumento.
Esistono modelli con due impugnature o ad impugnatura singola. I primi hanno un suono molto potente: i secondi possono essere suonati con una mano sola, ma sono meno sonori e precisi. Per permettere il funzionamento delle fruste ad impugnatura singola (chiamate in inglese slapstick), le assicelle sono tenute a distanza da una molla.
Il batacchio è stato uno tra i primi e più popolari effetti speciali teatrali, essendo molto sonoro, robusto, economico, facile da costruire e da usare; è molto usato nella commedia dell'arte, in particolare viene utilizzato in scena da Arlecchino.
Dal suo nome inglese, slap stick, deriva il nome del genere cinematografico slapstick.