Fu'ad Shihab | |
---|---|
Presidente della Repubblica del Libano | |
Durata mandato | 23 settembre 1958 – 22 settembre 1964 |
Capo del governo | Khalil al-Hibri Rashid Karame Ahmad Daouk Sa'eb Salam Husayn al-'Uwayni |
Predecessore | Camille Chamoun |
Successore | Charles Helou |
Durata mandato | 18 settembre 1952[1] – 22 settembre 1952 |
Capo del governo | Se stesso |
Predecessore | Bishara al-Khuri |
Successore | Camille Chamoun |
Primo ministro del Libano ad interim | |
Durata mandato | 18 settembre 1952 – 1° ottobre 1952 |
Presidente | Bishara al-Khuri Se stesso (ad interim) Camille Chamoun |
Predecessore | Sa'eb Salam |
Successore | Khaled Chehab |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Professione | Militare |
Fu'ad Shihab | |
---|---|
Fu'ad Shihab in uniforme | |
Nascita | Ghazir, 19 marzo 1902 |
Morte | Beirut, 25 aprile 1973 |
Dati militari | |
Paese servito | Francia libera Francia Libano |
Forza armata | Forze francesi libere nel levante Esercito francese Esercito libanese |
Anni di servizio | 1923 - 1946 1946 - 1958 |
Grado | Generale di brigata (Francia) Maggior generale (Libano) |
Guerre | Seconda guerra mondiale Guerra arabo-israeliana del 1948 Crisi libanese del 1958 |
Battaglie | Battaglia di Malkia |
Comandante di | Comandante delle Forze armate libanesi |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Fu'ad Shihab (in arabo فؤاد شهاب?, Fuʾād Shihāb (Ghazir, 19 marzo 1902 – Beirut, 25 aprile 1973) è stato un politico e militare libanese.
Membro della storica famiglia emirale dei Shihab del Monte Libano, fu Presidente della Repubblica libanese dal 23 settembre 1958 al 22 settembre 1964, dopo essere stato il comandante in capo delle forze armate libanesi dal 1945.[2]
Fu uno dei più importanti capi di Stato libanesi, grazie alle riforme e alla modernizzazione che egli seppe imporre al suo Paese nel corso del suo mandato presidenziale.[3].