Fu’ād I d'Egitto | |
---|---|
Re Fu’ād I d'Egitto nel 1925 circa | |
Re d'Egitto | |
In carica | 15 marzo 1922 – 28 aprile 1936 |
Predecessore | Se stesso come Sultano d'Egitto |
Successore | Fārūq I |
Sultano d'Egitto | |
In carica | 9 ottobre 1917 – 15 marzo 1922 |
Predecessore | Ḥusayn Kāmil |
Successore | Se stesso come Re d'Egitto |
Nome completo | Ahmad Fu’ād |
Trattamento | Sua Maestà |
Altri titoli | Sovrano di Nubia, Kordofan e Darfur |
Nascita | Il Cairo, 26 marzo 1868 |
Morte | Il Cairo, 28 aprile 1936 (68 anni) |
Luogo di sepoltura | Moschea di al-Rifa'i |
Casa reale | Dinastia di Muhammad Alì |
Padre | Ismāʿīl Pasha |
Madre | Feryāl Hanem |
Consorte | Shivakiar Ibrahim (s. 1895; div. 1898) Nazli Sabri (s. 1919) |
Figli | Prime nozze: Ismail Fuad Fawkia Seconde nozze: Fārūq Fawziya Faiza Faika Fathia |
Religione | Islam |
Fu’ād I d'Egitto (Il Cairo, 26 marzo 1868 – Il Cairo, 28 aprile 1936) fu sultano, quindi re d'Egitto quando il Paese ottenne l'indipendenza dal Regno Unito nel 1922, oltre a divenire re del Sudan, sovrano di Nubia, Kordofan e Darfur.