Fubine Monferrato

Fubine Monferrato
comune
Fubine Monferrato – Stemma
Fubine Monferrato – Bandiera
Fubine Monferrato – Veduta
Fubine Monferrato – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoLino Pettazzi (lista civica Fubine Porta del Monferrato) dall'11-6-2018 (2º mandato dal 14-5-2023)
Territorio
Coordinate44°57′49″N 8°25′52″E
Altitudine192 m s.l.m.
Superficie25,53 km²
Abitanti1 631[2] (31-8-2017)
Densità63,89 ab./km²
FrazioniFugassa, Nani, Vergani
Comuni confinantiAltavilla Monferrato, Felizzano, Lu e Cuccaro Monferrato, Quargnento, Vignale Monferrato
Altre informazioni
Cod. postale15043
Prefisso0131
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006076
Cod. catastaleD814
TargaAL
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 643 GG[4]
Nome abitantifubinesi
Patronosan Cristoforo
Giorno festivo26 luglio[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Fubine Monferrato
Fubine Monferrato
Fubine Monferrato – Mappa
Fubine Monferrato – Mappa
Mappa del Comune di Fubine all'interno della Provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Fubine Monferrato (Fubin-e in piemontese, Fibin-ni nella variante locale) è un comune italiano di 1 631 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

Fino al secondo dopoguerra era articolato solo attorno al centro storico arroccato sulle prime colline del Monferrato casalese; solo in seguito si è allargato a valle. L'abitato principale è tuttavia disposto tuttora intorno ad un'altura al culmine della quale è collocata la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.

Inizialmente chiamato semplicemente Fubine, ha assunto la denominazione attuale il 14 febbraio 2017, come da deliberazione dal Consiglio regionale del Piemonte, a seguito della richiesta avanzata dal Consiglio comunale del paese stesso.[5]

  1. ^ Se non cade in giornata festiva si festeggia la domenica successiva.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Fubine è diventato Fubine Monferrato, su comune.fubine.it, 15 febbraio 2017. URL consultato il 16 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne