Fulvio Suvich | |
---|---|
Fulvio Suvich, sottosegretario degli Affari Esteri, foto del gennaio 1934 | |
Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri | |
Durata mandato | 20 luglio 1932 – 11 giugno 1936 |
Presidente | Benito Mussolini |
Sottosegretario di Stato al Ministero delle Finanze | |
Durata mandato | 6 novembre 1926 – 9 luglio 1928 |
Presidente | Benito Mussolini |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX |
Gruppo parlamentare | Nazionalista (XXVI), Fascista, Corporazione della previdenza e del credito |
Coalizione | Fascista |
Circoscrizione | Trieste (XXVI); C.U.N. (XXVII, XXVIII, XXIX) |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionalista (XXVI legislatura), PNF |
Titolo di studio | laurea |
Fulvio Suvich (Trieste, 23 gennaio 1887 – Trieste, 5 settembre 1980) è stato un politico e diplomatico italiano, sottosegretario di Stato alle Finanze e agli Affari Esteri. Fu fra i massimi rappresentanti dell'irredentismo giuliano.