Furore | |
---|---|
Titolo originale | The Grapes of Wrath |
Autore | John Steinbeck |
1ª ed. originale | 1939 |
1ª ed. italiana | 1940 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | Realismo americano |
Lingua originale | inglese |
Personaggi | La famiglia Joad, Casy, Rose, Connie, Ruth, Winfield |
Protagonisti | Tom Joad |
«E gli occhi dei poveri riflettono, con la tristezza della sconfitta, un crescente furore. Nei cuori degli umili maturano i frutti del furore e s'avvicina l'epoca della vendemmia.»
Furore (The Grapes of Wrath) è un romanzo di John Steinbeck. Pubblicato il 14 aprile del 1939 a New York, è considerato il capolavoro dello scrittore statunitense, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1962. Bestseller numero 1 nel 1939 e nel 1940 negli USA, vendendo complessivamente 4 milioni e mezzo di copie in edizione rilegata, fruttò all'autore 75.000 dollari dell'epoca. Molti ritengono Furore (premiato appena uscito col National Book Award, nel 1940 col Premio Pulitzer e un American Booksellers Book of the Year Award) il romanzo simbolo della Grande depressione americana degli anni trenta.[1]