G-20 di Londra del 2 aprile 2009

Summit dei Leader dei G-20 sui mercati finanziari e l'economia mondiale
G-20 Leaders' Summit on Financial Markets and the World Economy
I Leader dei paesi del G-20 presenti al Summit di Londra (scattata prima dei lavori, il 2 aprile 2009)
Paese ospitanteRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Data2 aprile 2009
CittàLondra, Regno Unito (UE)
Partecipanti20 paesi membri
+ Spagna e Paesi Bassi
otto organizzazioni internazionali[1]
PrecedeG20 del settembre 2009
SegueG20 del 2008
Sito web http://www.londonsummit.gov.uk/en/. URL consultato il 2 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2009).

Il Summit dei Leader dei G-20 sui mercati finanziari e l'economia mondiale si è tenuto a Londra (Regno Unito), il 2 aprile 2009 presso l'ExCeL Centre.[2]

È seguito, cronologicamente, all'omonimo summit tenutosi a Washington (USA) tra il 14 ed il 15 novembre 2008.[3]

Ne hanno fatto parte i capi di governo e di stato dei G-20, oltre ad altre organizzazioni regionali ed internazionali. Per l'esteso numero di partecipanti viene anche generalmente chiamato "il Summit di Londra".[4]

  1. ^ NEPAD, ASEAN, UE, ONU, Banca Mondiale, FMI, WTO e FSF
  2. ^ London's ExCel centre chosen as venue for G20 summit, reuters, 6 febbraio 2009. URL consultato il 2 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2009).
  3. ^ UK to host G20 financial summit (Announcement of summit date), su number10.gov.uk, Number 10, the British Prime Minister's office. URL consultato il 2 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2008).
  4. ^ Australia may struggle to find a seat at a future economic table, theage.com.au, 1º aprile 2009. URL consultato il 2 aprile 2009.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne