G-Dragon | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hip hop K-pop Dance pop Rhythm and blues |
Periodo di attività musicale | 1994 – in attività |
Strumento | voce |
Etichetta | YG, Galaxy Corp., Empire |
Gruppi attuali | Big Bang (2006-) |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 3 |
Live | 4 |
![]() | |
G-Dragon, pseudonimo di Kwon Ji-yong[5] (권지용?, 權志龍?, Gwon Ji-yongLR, Kwŏn ChiyongMR; Seul, 18 agosto 1988[1]), è un rapper, cantautore, produttore discografico, imprenditore e fashion designer sudcoreano, definito "Re del K-pop" da varie fonti tra cui Vogue, Dazed e Rolling Stone[2][3][4].
Ha debuttato nel 2006 come leader dei Big Bang, uno dei gruppi più famosi al mondo.[6] Nel 2009 ha pubblicato il suo primo album come solista, Heartbreaker, che ha vinto i Mnet Asian Music Awards come "Album dell'anno".[7] Seguono successi come l'EP One of a Kind, del 2012, e il primo tour mondiale da solista. Nel 2013 esce l'album Coup d'Etat e nel 2017 l'EP Kwon Ji Yong. All'EP ha fatto seguito il tour Act III: M.O.T.T.E, il più grande tour mondiale mai compiuto da un artista coreano come singolo.[8] Scrivendo canzoni per la sua band, come singolo e per i singoli dei suoi compagni di gruppo, in totale G-Dragon ha scritto 23 canzoni che sono state numero uno nella Gaon Digital Chart, molte delle quali sono state anche da lui co-prodotte.[9]
Oltre che nel mondo della musica, G-Dragon è conosciuto anche come icona della moda, e nel 2016 Forbes l'ha scelto come la persona sotto i trent'anni più influente nel settore dell'intrattenimento e dello sport asiatico.[10]