Galassia Girandola Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Pierre Méchain e Charles Messier |
Data | 1781 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Orsa Maggiore |
Ascensione retta | 14h 03m 12,5s |
Declinazione | +54° 20′ 55″ |
Distanza | 19 milioni a.l. (7,34 milioni pc) |
Magnitudine apparente (V) | +8,3 |
Dimensione apparente (V) | 28′.8 × 26′.9 |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | Sc |
Dimensioni | 170000 a.l. (52020 pc) |
Altre designazioni | |
M 101, NGC 5457, UGC 8981, PGC 50063, Arp 26 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
La Galassia Girandola (nota anche come M 101, o NGC 5457) è una galassia a spirale nella costellazione dell'Orsa Maggiore. La galassia fu scoperta nel 1781 da Charles Messier e da Pierre Méchain. William Herschel fu il primo a osservare delle piccole macchie (che in realtà erano dei frammenti dei bracci a spirale) circondare la galassia.