Galway GAA | |
---|---|
![]() | |
Uniformi di gara | |
Nome gaelico | Gaillimh |
Provincia | Connacht |
Soprannomi | The Tribesmen |
Colori sportivi | ![]() |
Impianti | Pearse Stadium, Galway St. Jarlath's Park, Tuam |
Attività | |
Sport dominante | Dual County |
Championship | |
Football | Sam Maguire Cup |
Hurling | Liam McCarthy Cup |
LGFA | Brendan Martin Cup |
Camogie | O'Duffy Cup |
Leghe di appartenenza | |
NFL (Football) | Division 2 |
NHL (Hurling) | Division 1 |
Il Galway County Board, più conosciuto come Galway GAA, è uno dei 32 county board irlandesi responsabile della promozione degli sport gaelici nella contea di Galway e dell'organizzazione dei match della propria rappresentativa (Galway GAA è usato anche per indicare le franchigie degli sport gaelici della contea) con altre contee.
Galway è il più classico esempio di Dual County, una contea dove hurling e calcio gaelico sono giocati allo stesso livello. La dualità della contea era rimarcata in passato anche da un fatto piuttosto anomalo anche per le altre dual county: le franchigie e l'organizzazione delle due discipline sono stati per molto tempo controllati da due dirigenze interne separate, col risultato che le rappresentative scendevano in campo con divise, sponsor e perfino stemmi diversi. Questa situazione è cambiata dal 2013, con unione di dirigenze, stemmi, sponsor e divise. La distinzione delle dirigenze rifletteva anche alla divisione delle zone a maggiore influenza dell'uno o dell'altro sport, come se si trattasse effettivamente di due diverse contee territoriali. Tutt'oggi il calcio gaelico si gioca soprattutto nella regione del Connemara, nelle Isole Aran, a Ballinasloe ed Inishbofin, mentre l'hurling prevale nel sud della contea e a Est. Nel capoluogo ci sono forti rappresentative per entrambi gli sport.