Gambetto di donna rifiutato, variante di cambio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mosse | 1.d4 d5 2.c4 e6 3.Cc3 Cf6 4.cxd5 exd5 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Codice ECO | D35 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evoluzione di | Gambetto di donna rifiutato | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La variante di cambio è una variante dell'apertura del gioco degli scacchi chiamata gambetto di donna e fa parte in generale della partita di donna. È caratterizzata dal cambio tra il pedone del Bianco in c4 e il pedone del Nero in d5, con successiva ripresa del nero mediante il pedone in e6. Tale cambio può essere realizzato al terzo, quarto, quinto o anche sesto tratto. Sfugge pertanto a una rigida regolamentazione, anche se alcune caratteristiche sono comuni alle diverse varianti. Un esempio di cambio al quarto tratto è:
Da notare che in questa variante il Nero non è obbligato a catturare di pedone: potrebbe catturare il pedone in d5 anche con il Cf6, portando dopo 5.e4 Cxc3 6.bxc3 c5 nella variante chiamata Semi-Tarrasch.
Un esempio di cambio al sesto tratto si ha a seguito delle mosse: 1.d4 d5 2.c4 e6 3.Cc3 Cf6 4.Ag5 Cbd7 5.e3 c6 6.cxd5 exd5. Molti manuali catalogano la variante di cambio sotto questa particolare sequenza.