Gandellino comune | |
---|---|
La chiesa parrocchiale di San Martino | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Bergamo |
Amministrazione | |
Sindaco | Flora Donatella Fiorina (lista civica Uniti nel rinnovamento) dall'8-6-2009 (3º mandato dall'11-06-24) |
Territorio | |
Coordinate | 45°59′24″N 9°56′47″E |
Altitudine | 675 m s.l.m. |
Superficie | 25,13 km² |
Abitanti | 963[2] (1-1-24) |
Densità | 38,32 ab./km² |
Frazioni | Gromo San Marino, Tezzi[1] |
Comuni confinanti | Carona, Gromo, Valbondione, Valgoglio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24020 |
Prefisso | 0346 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016107 |
Cod. catastale | D903 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 3 048 GG[4] |
Nome abitanti | gandellinesi |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Gandellino nella provincia di Bergamo | |
Sito istituzionale | |
Gandellino [ɡandeˈlːiːno] (Gandilì [ɡandiˈli] o Gandelì [ɡandɛˈli] in dialetto bergamasco[5]) è un comune italiano di 963 abitanti[2] situato in alta val Seriana, in provincia di Bergamo, in Lombardia.