«Gandria, sul lago Ceresio, ai confini della Valsolda, a meno di due miglia da Lugano. Non ha che pochi ettari di terreno, e quel poco fu conquistato dall'industria alle rupi. Esso è d'una fecondità che non la cede a quella ben grande di Castagnola. I fichi, gli ulivi, i cedri rendono lietissime le pendici del suolo di Gandria. L'agave americana le adorna pure a quando a quando colla pomposa magnificenza del suo fiore. Le bianche casucce di Gandria disposte ai ripiani fanno bel vedere in lontananza.»
Gandria quartiere | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Lugano |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°00′21″N 9°00′07″E |
Altitudine | 292 m s.l.m. |
Superficie | 3,45 km² |
Abitanti | 275 (2019) |
Densità | 79,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6978 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 5184 |
Cartografia | |
![]() | |
Gandria è un quartiere di 275 abitanti del comune svizzero di Lugano, nel Canton Ticino (distretto di Lugano).