Gansus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gansus
Esemplare fossile, al Museo di storia naturale di Pechino
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
SottordineTheropoda
CladeAvialae
Famiglia†Gansuidae
GenereGansus
Hou & Liu, 1984
Nomenclatura binomiale
† Gansus yumenensis
Hou & Liu, 1984
Specie
  • G. yumenensis
    Hou & Liu, 1984
  • G. zheni
    Liu et al., 2014

Gansus è un genere estinto di uccelli acquatici vissuto nel Cretaceo inferiore, circa 120 milioni di anni fa (Aptiano-Albiano), in quelle che oggi sono le province di Gansu e Liaoning, nella Cina occidentale. Il genere contiene due specie: la specie tipo G. yumenensis, e G. zheni.[1] Il genere venne descritto per la prima volta nel 1984 sulla base di una zampa sinistra isolata.[2] È il membro più antico conosciuto degli Ornithurae, il gruppo che comprende gli uccelli moderni (Neornithes) e gruppi estinti correlati, come Ichthyornis ed Hesperornithes.[2][3]

  1. ^ Ji, S.-A. Atterholt, J. O'Connor, J.K. Lamanna, M.C. Harris, J.D. Li, D.-Q. You, H.-L. & Dodson, P. (2011) A new, three-dimensionally preserved enantiornithine bird (Aves: Ornithothoraces) from Gansu Province, north-western China. Zoological Journal of the Linnean Society 162(1):201–219.
  2. ^ a b Hou, L. & Liu, Z. (1984) A new fossil bird from Lower Cretaceous of Gansu and early evolution of birds. Sci. Sin. Ser. B. 27:1296−1302.
  3. ^ O’Connor, J.K & Zhou, Z. (2012) A redescription of Chaoyangia beishanensis (Aves) and a comprehensive phylogeny of Mesozoic birds. Journal of Systematic Palaeontology.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne