Gara ad uccidere 100 persone con la spada

L'articolo apparso il 13 dicembre 1937 sul Tokyo Nichi Nichi Shinbun. Toshiaki Mukai (sinistra) e Tsuyoshi Noda (destra).

La Gara ad uccidere 100 persone con la spada (百人斬り競争 hyakunin-giri kyōsō - gara per uccidere con la spada 100 persone) è il nome con cui è conosciuta una competizione che presumibilmente ebbe luogo tra due ufficiali dell'Esercito Imperiale giapponese durante la Seconda guerra sino-giapponese, tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre del 1937 (le date sono incerte), e di cui, durante il conflitto, apparvero periodici resoconti sulla stampa nipponica.

L'attendibilità storica degli avvenimenti descritti è stata ripetutamente messa in dubbio da alcuni storici nel corso degli anni, scatenando anche, a partire dagli anni '70, un acceso dibattito, non solo sulla veridicità dei fatti descritti, ma sulla stessa attendibilità delle fonti, nel quadro del dibattito, di ben più ampio respiro, sulle responsabilità giapponesi riguardo alle atrocità commesse dall'esercito imperiale durante l'occupazione di parte della Cina, con particolare riferimento agli avvenimenti di Nanchino.[1]

  1. ^ Kitamura, Minoru e Siyun, Lin - The reluctant combatant (University Press of America, Incorporated), 15 aprile 2014 ISBN 978-0-7618-6324-3

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne