Garde nationale mobile | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1868-1871 |
Nazione | ![]() ![]() |
Tipo | Milizia |
Battaglie/guerre | Guerra franco-prussiana |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
La Garde nationale mobile, detta anche Garde mobile o Guardia nazionale mobile, fu un corpo, nato nel 1868, inizialmente ausiliario dell'esercito regolare francese, destinato alla difesa delle roccaforti, delle città, delle coste e delle frontiere e per il mantenimento dell'ordine, ma successivamente utilizzato anche come forza militare, specie durante la guerra franco-prussiana.
La Garde mobile è cosa diversa rispetto alla Guardia nazionale. Se quest'ultima costituiva una forza "statica" locale, la Garde mobile invece era una forza più versatile, che prendeva parte agli scontri nei vari scenari di guerra.[1]