«S'omine cantadore 'e mestieri,
-narat su diciu- morit pedidore,
ma eo lu fattu pro solu capriciu,
pruite dae me matessi lu so idende»
«Chi fa il poeta per mestiere
-come dice il proverbio- muore mendicante;
ed io, nonostante lo veda da me stesso,
lo faccio solo per capriccio»
Gavino Luciano Contini (Siligo, 12 dicembre 1855 – Siligo, 24 luglio 1915) è stato un poeta italiano di lingua sarda logudorese.
È stato forse il più grande poeta estemporaneo della Sardegna sicuramente il più amato[1]. La casa natale del poeta è in buono stato di conservazione e la via dove si trova è intitolata al poeta.