NVIDIA GeForce 900 Series Graphics processing unit | |
---|---|
![]() | |
Debutto | 18 settembre 2014 |
Produttore | TSMC |
Nome in codice | GM20x |
Microarchitettura | Maxwell |
Schede | |
Fascia media | GeForce GTX 950 GeForce GTX 960 |
Fascia alta | GeForce GTX 970 GeForce GTX 980 |
API supportate | |
Direct3D e Shader | Direct3D 12.0 |
OpenGL | OpenGL 4.6 |
OpenCL | OpenCL 1.2 |
Vulkan | Vulkan 1.3 |
Cronologia | |
Predecessore | GeForce 700 series |
Successore | GeForce 10 series |
La serie GeForce 900 è una famiglia di GPU sviluppata da Nvidia, usata in PC desktop e portatili. Serve come introduzione per la fascia alta dell'architettura Maxwell (il codename del chip inizia per GM-XXX), che prende nome dal fisico scozzese James Clerk Maxwell.
La microarchitettura di Maxwell, il successore di Kepler, sarà per la prima volta proprio una CPU ARM.[1] Questo fa sì che le GPU Maxwell siano molto indipendenti dalla CPU principale secondo il CEO di Nvidia Jen-Hsun Huang.[2] Nvidia si aspetta tre principali caratteristiche con l'architettura Maxwell: miglioramento delle prestazioni grafiche, programmazione semplificata e una maggiore efficienza energetica rispetto alle serie GeForce 700 e GeForce 600.[3]
Maxwell è stata annunciata a settembre 2010.[4] La prima scheda GeForce dedicata al consumatore è stata rilasciata ad inizio 2014.[5] Nvidia sta programmando di rilasciare elaboratori ad alta velocità Tesla e schede grafiche professionali Quadro basata sull'architettura Maxwell verso fine 2014. Eventualmente, questa architettura verrà usata per processori mobile che seguono la famiglia di prodotti Erista del SoC Tegra.