Gelo di mellone

Gelo di mellone
Gelo di mellone con pezzetti di cioccolato e fiori di gelsomino
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioneSicilia
Dettagli
Categoriadolce
RiconoscimentoP.A.T.
Ingredienti principali

Il gelo di mellone (gelu di muluni in siciliano), anche detto gelo d'anguria, è un tipico dolce al cucchiaio siciliano, tradizionalmente preparato a Ferragosto[1][2]. L'origine sarebbe stata a Palermo da parte di popolazioni albanesi che si stabilirono nell'entroterra palermitano[3][4].

  1. ^ Annalisa Barbagli, La cucina di casa del Gambero Rosso. Le 1000 ricette, G.R.H. S.p.A., 2002, p. 590, ISBN 88-87180-53-9.
  2. ^ Dolci siciliani, su Assessorato regionale del turismo dello sport e dello spettacolo. URL consultato il 7 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2016).
  3. ^ La storia del gelo di melone siciliano, su cookist.it.
  4. ^ Gelo di melone, origini, su intavoliamo.it.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne