General Daimos | |
---|---|
闘将ダイモス (Tōshō Daimosu) | |
![]() | |
Genere | mecha, fantascienza |
Serie TV anime | |
Autore | Saburō Yatsude |
Regia | Tadao Nagahama (supervisione generale) |
Sceneggiatura | Gobu Fuyumori, Masaki Tsuji, Shoichi Taguchi |
Char. design | Akihiro Kanayama |
Mecha design | Yuki Hijiri, Shōji Kawamori, Yutaka Izubuchi (cooperazione) |
Dir. artistica | Tadao Nagahama (supervisore), Takashi Miyano (artwork) |
Musiche | Shunsuke Kikuchi |
Studio | Nippon Sunrise, Toei Animation |
Rete | TV Asahi |
1ª TV | 1º aprile 1978 – 27 gennaio 1979 |
Episodi | 44 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Episodi it. | 44 (completa) |
Preceduto da | Vultus 5 |
General Daimos (闘将ダイモス?, Tōshō Daimosu) è una serie televisiva anime prodotto dalla Nippon Sunrise e dalla Toei Animation; è il terzo capitolo sui robot di Tadao Nagahama, dopo Combattler V e Vultus 5. Venne trasmesso dal 1º aprile 1978 al 27 gennaio 1979 ed è composto da 44 episodi.
Un film di montaggio con gli ultimi 5 episodi, Daimos - Il figlio di Goldrake, venne assemblato in Italia per sfruttare il successo della serie UFO Robot Goldrake nonostante non vi fosse alcuna correlazione tra i due anime. Il nome Daimos deriva da Deimos, una delle due lune di Marte. Oltre al Giappone, la serie è stata trasmessa solo nelle Filippine, in Polonia, in Spagna, negli Stati Uniti e in Italia.