General Electric J79

General Electric J79
Un General Electric J79 esposto presso il Museum für Luftfahrt und Technik di Wernigerode
Descrizione generale
CostruttoreStati Uniti (bandiera) General Electric
Tipoturbogetto
Combustione
Compressoreassiale a 17 stadi
Turbina3 stadi
Uscita
Spinta52,8 kN (11 870 lbf)

79,62 kN (17 900 lbf) con postbruciatore

Dimensioni
Lunghezza5,3 m (208,7 in)
Larghezza0,992 m (39,1 in)
Rapporti di compressione
Rap. di compressione13,5:1
Peso
A vuoto1 740 kg (3 836 lb)
Prestazioni
Consumo specifico87 kg/(h·kN) 0,85 lb/(h·lbf) (87 kg/(h·kN))
200 kg /(h·kN) (1,965 lb/(h·lbf) con postbruciatore
UtilizzatoriF-104 Starfighter
F-4 Phantom II
A-5 Vigilante
B-58 Hustler
IAI Kfir
Note
valori per un J79-GE-17[1]
voci di motori presenti su Wikipedia

Il General Electric J79 è un motore aeronautico turbogetto prodotto a partire dagli anni cinquanta negli Stati Uniti dalla General Electric Aircraft Engines e, sotto licenza, in diversi altri paesi nel mondo.

Fu installato su diversi modelli di aerei da caccia e bombardieri. Una versione civile semplificata, denominata General Electric CJ805, fu utilizzata sul Convair 880, mentre la versione turbofan "CJ805-23" venne installata sull'aereo da trasporto Convair 990 e su un unico Sud Aviation Caravelle utilizzato come prototipo per il mercato statunitense.

  1. ^ Élodie Roux, Turbofan and Turbojet engine database handbook, Éditions Élodie Roux, 2007, p. 281.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne