Gennaro Pagano di Melito | |
---|---|
Nascita | Caserta, 5 ottobre 1879 |
Morte | Tientsin, 4 novembre 1944 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regia Marina |
Anni di servizio | 1914-1919 |
Grado | Capitano di vascello |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Navale di Livorno |
Pubblicazioni | vedi qui |
dati tratti da Uomini della Marina, 1861-1946[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Gennaro Pagano di Melito (Caserta, 5 ottobre 1879 – Tientsin, 4 novembre 1944) è stato un militare e diplomatico italiano, particolarmente distintosi nel corso della prima guerra mondiale dove fu insignito di quattro medaglia d'argento e tre di bronzo al valor militare. Intrapresa la carriera diplomatica dopo la fine del conflitto, ricoprì l'incarico di console generale a Hong Kong (dal 1934 al 1941) e a Shanghai (fino al 1942) e collaborando, nel contempo, con il Reparto Informazioni della Regia Marina.