Magistrature della gens Ottavia | |
---|---|
Periodo | Repubblica e Impero romano |
Consolati | 22 |
Tribunati consolari | - |
Dittature | - |
Censure | - |
Magistri equitum | - |
Decemvirati | - |
Tribunati della plebe | 5 |
La gens Ottavia furono una gens plebea che venne elevata al rango patrizio da Cesare durante il I secolo a.C. Il loro primo membro a raggiungere la notorietà fu Gneo Ottavio Rufo, questore intorno al 230 a.C. Nel corso dei due secoli successivi gli Octavii detennero molte delle più alte cariche dello Stato, ma il più celebre della famiglia fu il primo imperatore romano, Ottaviano, pronipote di Cesare e suo figlio adottivo, che fu proclamato Augustus dal senato nel 27 a.C.