La gens Fulvia fu un'importante famiglia romana, di origine plebea e, come riportato sia da Plinio il Vecchio [1] che da Cicerone [2] proveniente a Roma da Tusculum, anche se alcuni membri sono segnalati ancora a Tusculum ai tempi di Cicerone. Secondo la tradizione, la gens avrebbe ricevuto gli oggetti sacri della famiglia da Ercole, al termine delle dodici fatiche.
I cognomen usati dalla gens al tempo della Repubblica furono: