George William Villiers, quarto conte di Clarendon (George William Frederick Villiers, 4th Earl of Clarendon; Londra, 12 gennaio 1800 – Londra, 27 giugno 1870), è stato un politico britannico. Conte (in inglese Earl), ministro degli Esteri della Gran Bretagna dal 1853 al 1858, dal 1865 al 1866, e dal 1868 al 1870. Fu esponente di primo piano del partito Whig.
Come ministro degli Esteri dovette gestire le relazioni internazionali durante la guerra di Crimea, dopo la quale, al Congresso di Parigi, fu capo-legazione della Gran Bretagna. In questa occasione, durante la discussione sulla Questione italiana, prese posizione contro lo Stato pontificio e il governo del Regno delle Due Sicilie.