Georges Clemenceau

Disambiguazione – "Clemenceau" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Clemenceau (disambigua).
Georges Clemenceau
Georges Clemenceau fotografato da Nadar nel 1904

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica francese
Durata mandato25 ottobre 1906 –
24 luglio 1909
PresidenteArmand Fallières
PredecessoreFerdinand Sarrien
SuccessoreAristide Briand

Durata mandato16 novembre 1917 –
20 gennaio 1920
PresidenteRaymond Poincaré
PredecessorePaul Painlevé
SuccessoreAlexandre Millerand

Ministro della Guerra
Durata mandato16 novembre 1917 –
20 gennaio 1920
Capo del governose stesso
PredecessorePaul Painlevé
SuccessoreAndré Lefèvre

Ministro dell'interno
Durata mandato14 marzo 1906 –
24 luglio 1909
Capo del governoFerdinand Sarrien
se stesso
PredecessoreFernand Dubief
SuccessoreAristide Briand

Senatore della Repubblica francese
Durata mandato10 giugno 1902 –
10 gennaio 1910
PredecessoreErnest Denormandie
SuccessoreGustave Fourment
CircoscrizioneVar

Deputato della Repubblica francese
Durata mandato8 febbraio 1871 –
27 marzo 1871
CircoscrizioneSenna

Durata mandato20 febbraio 1876 –
10 ottobre 1893
PredecessoreAuguste Maurel
SuccessoreJoseph Jourdan
CircoscrizioneSenna (1876-1885)
Var (1885-1893)

Presidente del Consiglio di Parigi
Durata mandato28 novembre 1875 –
24 aprile 1876
PredecessorePierre Marmottan
SuccessoreBarthélemy Forest

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano, Radicale e Radical-Socialista
UniversitàUniversità di Nantes
ProfessioneMedico, giornalista
FirmaFirma di Georges Clemenceau
Georges Eugène Benjamin Clemenceau

Georges Eugène Benjamin Clemenceau (Mouilleron-en-Pareds, 28 settembre 1841Parigi, 24 novembre 1929) è stato un politico francese, primo ministro dal 1906 al 1909 e dal 1917 al 1920 e uno degli artefici del trattato di Versailles.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne