Georges Clemenceau | |
---|---|
Georges Clemenceau fotografato da Nadar nel 1904 | |
Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica francese | |
Durata mandato | 25 ottobre 1906 – 24 luglio 1909 |
Presidente | Armand Fallières |
Predecessore | Ferdinand Sarrien |
Successore | Aristide Briand |
Durata mandato | 16 novembre 1917 – 20 gennaio 1920 |
Presidente | Raymond Poincaré |
Predecessore | Paul Painlevé |
Successore | Alexandre Millerand |
Ministro della Guerra | |
Durata mandato | 16 novembre 1917 – 20 gennaio 1920 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Paul Painlevé |
Successore | André Lefèvre |
Ministro dell'interno | |
Durata mandato | 14 marzo 1906 – 24 luglio 1909 |
Capo del governo | Ferdinand Sarrien se stesso |
Predecessore | Fernand Dubief |
Successore | Aristide Briand |
Senatore della Repubblica francese | |
Durata mandato | 10 giugno 1902 – 10 gennaio 1910 |
Predecessore | Ernest Denormandie |
Successore | Gustave Fourment |
Circoscrizione | Var |
Deputato della Repubblica francese | |
Durata mandato | 8 febbraio 1871 – 27 marzo 1871 |
Circoscrizione | Senna |
Durata mandato | 20 febbraio 1876 – 10 ottobre 1893 |
Predecessore | Auguste Maurel |
Successore | Joseph Jourdan |
Circoscrizione | Senna (1876-1885) Var (1885-1893) |
Presidente del Consiglio di Parigi | |
Durata mandato | 28 novembre 1875 – 24 aprile 1876 |
Predecessore | Pierre Marmottan |
Successore | Barthélemy Forest |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Repubblicano, Radicale e Radical-Socialista |
Università | Università di Nantes |
Professione | Medico, giornalista |
Firma |
Georges Eugène Benjamin Clemenceau (Mouilleron-en-Pareds, 28 settembre 1841 – Parigi, 24 novembre 1929) è stato un politico francese, primo ministro dal 1906 al 1909 e dal 1917 al 1920 e uno degli artefici del trattato di Versailles.