Gerald Strickland | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro di Malta | |
Durata mandato | 1927 – 1932 |
Monarca | Giorgio V |
Predecessore | Ugo Pasquale Mifsud |
Successore | Ugo Pasquale Mifsud |
Governatore del Nuovo Galles del Sud | |
Durata mandato | 14 marzo 1913 – 27 ottobre 1917 |
Predecessore | Frederic Thesiger |
Successore | Walter Edward Davidson |
Governatore della Tasmania | |
Durata mandato | 1904 – 1909 |
Predecessore | Harry Barron |
Successore | Arthur Havelock |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Costituzionale |
Università | Trinity College (Cambridge) |
Lord Gerald Strickland | |
---|---|
1º Barone Strickland | |
Trattamento | Sua Eccellenza |
Altri titoli | 6º Conte della Catena |
Nascita | La Valletta, 24 maggio 1861 |
Morte | Attard, 22 agosto 1940 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di San Paolo, Mdina |
Religione | Cattolicesimo |
Lord Gerald Strickland (Valletta, 24 maggio 1861 – Attard, 22 agosto 1940) è stato un politico maltese, Primo ministro di Malta nel periodo coloniale dal 9 agosto 1927 al 21 giugno 1932 nonché Governatore delle Isole Sottovento, della Tasmania (28 ottobre 1904 – 20 maggio 1909), dell’Australia Occidentale (31 maggio 1909 – 16 marzo 1913) e del Nuovo Galles del Sud (14 marzo 1913 – 27 ottobre 1917).