Geroldini

Geroldini
Stato Impero carolingio
Regno franco
Casata di derivazioneAgilolfingi
TitoliMarchese (prefetto) di Baviera
Conte di Anglachgau
Conte di Kraichgau
Conte di Alpgau
Conte di Breisgau
Conte di Thurgau
Conte d'Orléans
Conte di Argengau
Conte di Linzgau
Conte di Lahngau
Conte di Niederlahngau
FondatoreGeroldo di Vintzgau
Data di fondazioneVIII secolo
Rami cadetti

I Geroldini, in tedesco Geroldonen o Geroldinger, furono una stirpe nobile franca che operò al tempo dei Carolingi. Essi erano particolarmente ricchi in Svevia, ma erano, in generale, importanti in tutta la regione del sud della Germania. Essi si distinguono tra la Hochadel soprattutto grazie della loro legami di parentela ai Carolingi, di seguito illustrati:

L'identificazione del conte Udo di Lahngau (attestato nell'821/826) con il conte Oddone d'Orléans (ivi dall'828, † 834), padre di Ermetrude, la cui appartenenza (presunta ma non provata) ai Geroldini, nonché l'identificazione di Udo/Odo come padre del conte Gebeardo di Lahngau († 879) (Jackman/Fried), fanno dei Geroldini gli antenati dei Corradinidi[2].

Inoltre, si presume che il conte Uldarico dell'Alpgau, Breisgau, Hegau, Thurgau ecc. sia il capostipite degli Udalrichingi, i successivi conti di Bregenz.

  1. ^ http://www.manfred-hiebl.de/genealogie-mittelalter/geroldonen/geroldonen.html
  2. ^ Die Söhne Graf Gebhards werden 861 als „Propinquii“ (nahe Verwandte) des Seneschall Adalhard bezeichnet; bei der Konstellation hier wäre Adalhard der Großonkel der Brüder

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne