Gerrit Zalm | |
---|---|
![]() | |
Viceministro presidente dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 27 maggio 2003 – 22 febbraio 2007 |
Capo del governo | Jan Peter Balkenende |
Predecessore | Johan Remkes |
Successore | Wouter Bos |
Ministro delle finanze | |
Durata mandato | 22 agosto 1994 – 22 luglio 2002 |
Capo del governo | Wim Kok |
Predecessore | Wim Kok |
Successore | Hans Hoogervorst |
Durata mandato | 27 maggio 2003 – 22 febbraio 2007 |
Capo del governo | Jan Peter Balkenende |
Predecessore | Hans Hoogervorst |
Successore | Wouter Bos |
Leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia | |
Durata mandato | 16 maggio 2002 – 27 novembre 2004 |
Predecessore | Hans Dijkstal |
Successore | Jozias van Aartsen |
Dati generali | |
Partito politico | VVD (dal 1994) PvdA (1971-1980) |
Titolo di studio |
|
Università | Vrije Universiteit |
Professione | Docente universitario e funzionario |
Gerrit Zalm (Enkhuizen, 6 maggio 1952) è un politico olandese, membro ed ex leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia, ha ricoperto l'incarico di Ministro delle finanze da più tempo con 13 anni di servizio[1][2].
Zalm è noto per le sue abilità di manager e di dibattito. Nel dicembre 2008 è diventato vicepresidente del gruppo bancario ABN AMRO. Fino ad allora, è stato per un anno e mezzo capo economista e successivamente CFO di DSB Bank.[3] Dal febbraio 2009 al 1º gennaio 2017 è stato Presidente del Consiglio di amministrazione di ABN AMRO.