Gestione del flusso del traffico aereo

La gestione del flusso del traffico aereo, o in lingua inglese Air Traffic Flow Management, abbreviato come ATFM, è una complessa struttura centralizzata creata per meglio gestire le capacità di traffico aereo per gli aeroporti ed i volumi di spazi aerei nazionali che fanno parte di EUROCONTROL, Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea.

Il cuore operativo e direzionale dell'ATFCM (Air Traffic Flow and Capacity Management) è ubicato presso la struttura logistica di Eurocontrol e coordinato dalle sue varie direzioni operative e tecniche; attraverso il braccio operativo, l'NMOC (Network Manager Operations Centre), ex CFMU (Central Flow Management Unit), analizza, pianifica e gestisce i flussi di traffico, previsto ed in atto, entro tutta l'area di responsabilità per conto dei singoli ANSP (Air Navigation Services Provider), i quali gli hanno delegato tale funzione al fine di migliorare ed uniformare la gestione del traffico aereo entro l'area di responsabilità di Eurocontrol stesso, sulla base delle capacità di traffico che gli aeroporti ed i volumi di spazi aerei nazionali sono in grado di gestire.

Compito fondamentale dell'ATFM è quindi di assicurare e mantenere una gestione dei volumi di traffico aereo sempre ottimale, limitando i ritardi, migliorando la puntualità e l'efficienza dei vettori aerei, mantenendo la gestione degli aeroporti e dei settori di spazio aereo sempre entro i limiti della capacità dichiarata; un intervento per regolarizzare la quantità di traffico aereo verrà implementato quando necessario per garantire che la tale quantità di traffico (quantificata in aeromobili per ora) non ecceda mai la capacità strutturale di un aeroporto o di un settore radar; permette inoltre di sfruttare tali capacità nel modo più efficiente.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne