In informatica, la gestione della memoria è una forma di gestione delle risorse relativa alla memoria dei computer. Lo scopo principale è quello di orchestrare l'allocazione di porzioni della memoria di sistema ai vari programmi che la richiedono. La gestione della memoria è un aspetto critico di ogni sistema di elaborazione che supporta l'esecuzione di più processi contemporaneamente.[1]